La valvola antigelo rileva la temperatura del fluido termovettore dell’impianto per mezzo del sensore termostatico contenuto nel corpo e apre la porta inferiore di scarico quando la temperatura del fluido scende al valore di taratura di 3 °C. Il lieve flusso di scarico evita il congelamento delle tubazioni esterne all’edificio, prevenendo il danneggiamento dei dispositivi impianto o delle tubazioni stesse. Trova impiego in impianti di riscaldamento e raffrescamento, tipicamente a pompa di calore.